Homepage
![]() |
News |
Decreto istitutivo della commissione che ha redatto la Tabella delle menomazioni inserita nello schema di DPR
Danno biologico permanente
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Videosorveglianza e mancanza di accordo sindacale: non si lede la privacy dei dipendenti se la finalità è tutelare il patrimonio aziendale
Cass. pen.,
Responsabilità del datore di lavoro
![]() |
Focus |
Il danno biologico dinamico-relazionale e il danno da sofferenza soggettiva interiore: la nuova veste grafica delle Tabelle milanesi 2021
![]() |
Quesiti Operativi |
Emergenza COVID e responsabilità del medico che trascura l’aggravamento dei sintomi
Responsabilità del medico dipendente di struttura pubblica

Si può configurare la responsabilità professionale del medico che, in piena emergenza sanitaria, abbia trascurato l’aggravamento dei sintomi influenzali ed abbia effettuato la visita domiciliare quando il quadro clinico del paziente era compromesso da una grave polmonite in soggetto positivo al COVID?
Leggi dopo |
![]() |
News |
Fallimento di s.r.l. e mala gestio: sì alla liquidazione equitativa del danno, no alla duplicazione di risarcimento
Cass. civ.,
Responsabilità dell’amministratore di società

In tema di azione di responsabilità per mala gestio ex art. 146, c. 2, l. fall., il danno risarcibile può essere determinato e liquidato nella misura corrispondente alla differenza tra il passivo accertato e l’attivo liquidato in sede fallimentare. Tale criterio può essere utilizzato solo quale parametro per una liquidazione equitativa del danno, cui può farsi ricorso quando l’attore abbia allegato un inadempimento dell’amministratore almeno astrattamente idoneo a porsi come causa del danno lamentato.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Il vaccino anti-COVID come “bene comune”: una logica solidale per tutelare il diritto alla salute
Consenso informato e il risarcimento del danno consequenziale

Il Focus propone una riflessione sul tema del vaccino anti Covid-19 quale «bene comune», segnalando – senza pretesa di esaustività in una materia così variegata e complessa – i principali spunti offerti da giurisprudenza e autorevole dottrina.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Danni cagionati dalla fauna selvatica: spetta al danneggiato provare la condotta colposa della P.A.
Cass. civ.,
L'automobilista danneggiato dalla collisione con un capriolo, che lamenta l'omessa apposizione di segnali di pericolo o di altri presidi a tutela della sicurezza dei veicoli circolanti su strada, deve provare la responsabilità ex art. 2043 c.c. dell'ente pubblico.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Somministrazione del vaccino e profili di responsabilità del sanitario: il d.l. n. 44 del 1° aprile 2021
Decreto legge 1° aprile 2021, n. 44
Leggi dopo |