Sommario
Allegazione: nozione e disciplina
|
Le allegazioni relative al danno
|
La prospettazione di nuovi danni: mutatio o emendatio?
|
È possibile un’allegazione implicita del danno conseguenza?
|
La contestazione: nozione e disciplina
|
Onere di contestazione specifica e danno conseguenza
|
La contestazione del danno evento si estende al danno conseguenza?
|
I tempi della contestazione e la revoca della non contestazione
|
L’onere di allegazione nel processo civile è una proiezione della regola di cui all’art. 112 c.p.c., in applicazione della quale, dovendo il giudice limitare la sua decisione alla domanda proposta, la parte deve introdurre in giudizio i fatti che ne costituiscono il fondamento, pena la loro irrilevanza.
Tale regola va coordinata, nell’attuale sistema, con il regime delle preclusioni, il cui superamento è rilevabile d’ufficio, essendo strumentale non solo alla tutela dell’interesse della controparte, ma anche di quello pubblico al celere e corretto svolgimento del processo (tra le tante, v. Cass., Sez. II, 17 maggio 2004, n. 9323, secondo cui nel sistema di preclusioni introdotto dalla legge 26 novembre 1990 n. 353 il "thema decidendum" non è più modificabile dopo la chiusura della prima udienza di trattazione o la scadenza nel termine concesso dal giudice ai sensi dell'art. 183, comma 5, c.p.c. , potendo le parti successivamente solo formulare istanze istruttorie per provare i fatti allegati; Cass., Sez. I, 16 maggio 2008, n. 12454, secondo cui nel procedimento davanti al giudice di pace non è configurabile una distinzione tra udienza di prima comparizione e prima udienza di trattazione, per cui deve ritenersi che le parti all'udienza di cui all'art. 320 c.p.c. possano ancora ...
Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
ABBONATI ONLINE |
Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
Abbonamento al portale
Scegli la configurazione e la modalità di pagamento preferita. Attiva subito il tuo abbonamento
ABBONATI >
|
Scopri le caratteristiche e le logiche di navigazione del portale RICHIEDI UN APPUNTAMENTO CON UNO DEI NOSTRI AGENTI
APPUNTAMENTO > |