Homepage
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Sul diritto del figlio al risarcimento del danno non patrimoniale dovuto alla perdita della futura capacità di procreare della madre
Cass. civ.,
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Le spese di lite nell'assicurazione della responsabilità civile
Cass. civ.,
Profili processuali
![]() |
Focus |
La Tabella Unica Nazionale ex art. 138 Codice Assicurazione: analisi critica e schede di raffronto con la Tabella milanese e la Tabella romana (seconda parte)
![]() |
News |
Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposa
Cass. pen.,
Responsabilità da circolazione di veicoli

La circostanza che i pedoni attraversino la strada improvvisamente o si attardino nell’attraversare costituisce un rischio tipico e quindi prevedibile della circolazione stradale.
Leggi dopo |
![]() |
News |
La compilazione incompleta della cartella medica non può tradursi in un danno nei confronti del paziente
Cass. civ.,
Responsabilità medica contrattuale e/o extracontrattuale

In tema di responsabilità medica, la difettosa tenuta della cartella clinica da parte dei sanitari non può pregiudicare sul piano probatorio il paziente, cui anzi, in ossequio al principio di vicinanza della prova, è dato ricorrere a presunzioni se sia impossibile la prova diretta a causa del comportamento della parte contro la quale doveva dimostrarsi il fatto invocato. Tali principi operano non solo ai fini dell'accertamento dell'eventuale colpa del medico, ma anche in relazione alla stessa individuazione del nesso eziologico fra la sua condotta e le conseguenze dannose subite dal paziente.
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
La responsabilità della RSA nell'ipotesi di ospite che abbia contratto il COVID all'interno della struttura
Responsabilità della struttura privata (convenzionata e non)

Qualora l'ospite della residenza sanitaria assistenziale (RSA) contragga il COVID, può ricorrere all'autorità giudiziaria per fare affermare la responsabilità della struttura?
Leggi dopo |
![]() |
News |
Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga
Cass. civ.,
Colui che abbia stipulato un’assicurazione contro i rischi della responsabilità civile, se convenuta in giudizio dal terzo danneggiato, ha diritto alla rifusione da parte del proprio assicuratore delle spese sostenute per contrastare la pretesa attorea.
Leggi dopo |
![]() |
News |
La responsabilità professionale dell’avvocato sussiste solo se l’errore del legale è stato determinante nell’esito negativo del giudizio
Cass. civ.,
Leggi dopo |
![]() |
Flussi e scenari |
Riparazione dell'errore giudiziario - determinazione somma
Errore giudiziarioLeggi dopo |
![]() |
Focus |
Obbligo di vaccinazione e licenziabilità del lavoratore che rifiuti di sottoporsi all'immunizzazione
Le figure responsabili nei luoghi di lavoroLeggi dopo |