Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Danno biologico temporaneo |
Rischio latente e personalizzazione del danno biologico del macroleso
Cass. civ.,
Il patire postumi che, per quanto stabilizzati, espongano per la loro gravità la vittima ad un maggior rischio di ingravescenza o morte ante tempus, costituisce per la vittima una vera e propria lesione della salute di cui, dunque, dovrà tenersi conto nella determinazione del grado percentuale di invalidità permanente e nella liquidazione del danno biologico....
Leggi dopo |
Danno biologico: criteri di liquidazione delle voci di danno temporaneo e permanente
Cass. civ.
Nella liquidazione del danno per l’invalidità temporanea e per l’inabilità permanente occorre fare ricorso al criterio diacronico ovvero a quello sincronico? Inoltre, nella liquidazione del danno biologico permanente, occorre fare riferimento all’età della vittima al momento del sinistro ovvero a quello di cessazione dell’invalidità temporanea?
Leggi dopo |
Il dies a quo del danno biologico temporaneo e permanente e decorrenza degli interessi compensativi
Danno biologico temporaneo"Nella liquidazione del danno biologico permanente occorre fare riferimento all'età della vittima non al momento del sinistro, ma a quello di cessazione dell'invalidità temporanea, perché solo a partire da tale momento, con il consolidamento dei postumi, quel danno può dirsi venuto ad esistenza".
Leggi dopo |