Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Responsabilità penale dell'equipe medica |
Responsabilità dell’èquipe e verifica del ruolo effettivo svolto dai medici
Cass. pen.
Il riconoscimento dell’eventuale responsabilità per errore altrui non è illimitato e richiede la verifica del ruolo effettivo svolto dal singolo medico, non essendo possibile ritenere aprioristicamente una responsabilità di gruppo.
Leggi dopo |
Inapplicabilità dell’art. 590-sexies c.p. al medico negligente
Cass. pen.
La causa di non punibilità prevista dall'articolo 590-sexies c.p. per le ipotesi di responsabilità medica non si applica se vi è stata negligenza per disattenzione da parte di un sanitario dell'equipé chirurgica nell'esecuzione dei compiti assegnatigli.
Leggi dopo |
Responsabilità dell’equipe medica: stessa area di rischio per le singole condotte
Cass. pen.
Responsabilità medica dell’equipe: il rischio riconducibile a ciascuna delle condotte degli imputati non è mai rischio nuovo, ma è sempre il medesimo, evolutosi nei passaggi successivi verso un evento già in origine prevedibile.
Leggi dopo |
Attività medica d’equipe. L’errore dello specialista non esclude la responsabilità del chirurgo-capo
Cass. pen.
Con riferimento all’attività medico chirurgica di equipe, al dovere del chirurgo capo dell’equipe di controllo del conteggio dello strumentario operato dal collaboratore si accompagna l’obbligo di diligenza nel controllo del campo operatorio, onde prevenire la derelizione in esso di cose facenti parti di quello strumentario. La diligenza esigibile nell’esecuzione di tali compiti da parte del chirurgo capo va valutata alla luce delle particolari condizioni operative.
Leggi dopo |