Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Quesiti Operativi
![]() |
Quesiti Operativi su Responsabilità dell'avvocato |
Il limite deontologico dell'avvocato nei confronti dell'ex cliente
Responsabilità dell'avvocatoHo assistito madre e figlia come resistenti in un procedimento cautelare avente ad oggetto affari condominiali. La figlia, un anno dopo (non sono pertanto trascorsi i due anni previsti dal codice deontologico), mi chiede se posso assisterla per promuovere un procedimento di amministrazione di sostegno contro la madre, mia cliente. Posso agire o il mio mandato sarebbe in conflitto con l'art. 10 del codice deontologico?
Leggi dopo |
Scelta della strategia processuale da parte di un difensore
Responsabilità dell'avvocatoÈ obbligato il difensore ad assolvere, nella fase genetica del rapporto e in quella esecutiva, anche ai doveri di sollecitazione, dissuasione ed informazione del cliente?
Leggi dopo |