18 Giugno 2020 | di Marco Rodolfi
Responsabilità medica contrattuale e/o extracontrattuale
Premessa la responsabilità extracontrattuale del medico e di quella principalmente contrattuale della struttura sanitaria, è opportuno citare in giudizio (che sia una ATP o un successiva causa nel merito) anche il medico e la sua assicurazione, insieme alla struttura e la sua assicurazione?
10 Giugno 2020 | di Lorenzo Balestra
Consulenza tecnica d'ufficio
Ammissibilità del ricorso per decreto ingiuntivo per un credito accertato nel corso di un accertamento tecnico preventivo.
05 Giugno 2020 | di Lorenzo Balestra
Responsabilità medica contrattuale e/o extracontrattuale
In materia di responsabilità medio-sanitaria, la cd. Legge Gelli prevede che dopo l'espletamento dell'a.t.p. ante causam, l'eventuale e successiva azione di merito deve essere introdotta mediante rito sommario. Posta l'obbligatorietà di tale rito a carico del ricorrente-attore, il Giudice può convertire il rito sommario, imposto dalla Legge Gelli, nel rito ordinario, se ritiene che l'istruttoria della causa è complessa (anche alla luce delle argomentazioni e delle istanze istruttorie, formulate dai convenuti-resistenti)?
21 Maggio 2020 | di Giuseppe Sileci
Responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale (in genere)
Ha diritto di sospendere il pagamento del canone l'affittuario della azienda che, a causa dei provvedimenti adottati dal Governo per fronteggiare l'emergenza Covid, non ha potuto svolgere la attività d'impresa?
12 Maggio 2020 | di Gianfranco D’Aietti
Capacità lavorativa generica e specifica
Come si calcola il danno da incapacità lavorativa specifica se il danneggiato ha 42 anni e il 100 per cento di incapacità lavorativa specifica? Reddito mensile netto € 2.000.
27 Aprile 2020 | di Giuseppe Chiriatti
Responsabilità del datore di lavoro
Un mio dipendente ha iniziato a manifestare, nella giornata di ieri, alcuni sintomi riconducibili al COVID-2019. Devo attendere l’esito degli accertamenti definitivi o devo già denunciare il fatto ad INAIL nonché alla compagnia che assicura la mia responsabilità verso i dipendenti (RCO)?
22 Aprile 2020 | di Mauro Paladini
Responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale (in genere)
La situazione di emergenza dovuta al Covid pone all'attenzione degli operatori del diritto l'esame della legittimità dell'eccezione di eccessiva onerosità sopravvenuta ex art. 1467 c.c. sollevata, già in numero elevato, dai debitori che non intendono pagare il prezzo della fornitura di merce già peraltro ricevuta.
09 Aprile 2020 | di Giuseppe Chiriatti
Danno non patrimoniale (risarcimento del)
A causa dell'emergenza sanitaria in corso e dei provvedimenti nel frattempo assunti dal Governo, non è al momento possibile procedere con la visita medico legale e, in ogni caso, i termini di legge per la liquidazione sono stati prorogati di 60 giorni ai sensi dell'art. 125 comma 3 D.L. 18/2020. Quanto si dovrà attendere per poter ottenere il risarcimento del danno biologico?
07 Aprile 2020 | di Bissi Aldo
Banca e sua responsabilità
In che modo la decretazione d’urgenza conseguente all’emergenza sanitaria per la pandemia da COVID 19 coinvolge l’attività bancaria? Quali sono le possibilità per le imprese ed i consumatori clienti della banca?
02 Aprile 2020 | di Antonio Scalera
Animali (danno cagionato da)
In alcune regioni la responsabilità e, conseguentemente, l'obbligo risarcitorio per sinistri cagionati dalla fauna selvatica è della regione stessa, mentre in altre l'effettivo potere di controllo e prevenzione viene demandato alle singole regioni. Nella Regione Lazio quale è il soggetto responsabile del sinistro stradale causato dalla fauna selvatica?